Imperia: Prefettura gli revoca il porto d’armi per un post su Facebook, Tar respinge ricorso di un 60enne

Nel 2016 la Prefettura gli revocò il porto d'armi per un post pubblicato sui social. A distanza di 6 anni il Tar Liguria ha confermato il proveddimento, respingendo il ricorso di un imperiese. 

Nel 2016 la Prefettura gli revocò il porto d’armi per un post pubblicato sui social. A distanza di 6 anni il Tar Liguria ha confermato il proveddimento, respingendo il ricorso di un imperiese.

Imperia: Prefettura revoca porto d’armi per un post su Facebook, respinto ricorso al Tar

A seguito del post, dai connotati ritenuti autolesionistici, prima i Carabinieri procedettero con il ritiro cautelativo delle armi detenute e successivamente la Prefettura, dopo la fase di partecipazione procedimentale, emise il provvedimento di revoca del porto d’armi.

“Ai fini della revoca dell’autorizzazione e del divieto di detenzione di armi e munizioni – scrivono i giudici del Tar – non è necessario che sia stato accertato un determinato abuso delle armi da parte del soggetto istante, ma è sufficiente la sussistenza di circostanze che dimostrino come questi non sia del tutto affidabile al loro uso”.

“Al Collegio – proseguono – non appare illogica o palesemente errata la motivazione del provvedimento […] la quale fa leva sul tenore di un messaggio che ben può essere inteso come rivelatore di una situazione di grave disequilibrio psichico e che è stato correttamente ritenuto sintomatico di inadeguatezza alla detenzione di armi […]”.

“Infine – concludono – anche laddove si volesse dare credito alla versione del ricorrente, secondo cui si sarebbe trattato di un mero sfogo […] male interpretato, dovuto ai contrasti in seno alla famiglia […] emergerebbe comunque una grave situazione di tensione familiare […] ovverosia una situazione comunque non compatibile con la detenzione di armi”.

Articles You Might Like

Share This Article

Get Your Weekly Sport Dose

Subscribe to TheWhistle and recieve notifications on new sports posts