Rifiuti, oltre 2,5 milioni di euro per incrementare la raccolta differenziata. Toti e Gianpedrone: “trend positivo, auspichiamo nuovo balzo in avanti”

A Imperia andranno 505.443 euro, a Savona 540.555, a Genova 1.014.896, a La Spezia 503.089 e le province, valutando le proposte dei Comuni, avranno tempo fino a 31 maggio 2023 per presentare i progetti.
Istruzione tecnologica superiore: Regione Liguria stanzia 7,6 milioni. Assessore Scajola:”potenziare la formazione di tecnici per colmare gap domanda/offerta”
La Giunta Regionale ha altresì stabilito di assegnare agli Istituti Tecnologici Superiori ITS Academy, così ridenominati dalla nuova legge entrata in vigore lo scorso mese di luglio, 1.653.000 appena trasferiti dal Ministero dell’Istruzione ed anche questi finalizzati al sostegno dei nuovi corsi d’istruzione tecnologica superiore.
Montagna, Assessore Piana: “richiesta quota aggiuntiva del fondo per lo sviluppo, risorse per la prevenzione del rischio idrogeologico”
Il range della ripartizione era stato effettuato con decreto del ministro per gli Affari regionali e le autonomie nel maggio di quest’anno con una quota fissa dell’80% e un 20% di premialità.
Rigenerazione urbana: oltre 5 milioni per 25 progetti in Liguria. In un anno finanziati già 76 interventi
La Giunta regionale ha approvato la graduatoria per l’assegnazione dei fondi
Imperia: il Tar sospende l’appalto di 426 mila euro che la Regione aveva assegnato alla Edilcantieri per “difetto di istruttoria”
L’appalto riguarda i lavori di ristrutturazione dei locali del Centro per l’impiego di Sanremo
Liguria: formazione, 435 milioni di euro della nuova programmazione fino al 2027. Presidente Toti e assessore Scajola. “Grande opportunità per una nuova e migliore occupazione”
La Liguria è tra le prime Regioni in Italia a dare il via libera al piano, solo quattro giorni dopo la formale approvazione dell’Accordo di partenariato tra Italia e Commissione Europea, che regola la gestione di tutti i fondi strutturali.
Agricoltura: la Regione approva una convenzione con l’Università di Genova per il monitoraggio della fauna selvatica
Indagini e report comprenderanno anche la fauna ittica
Imperia: dal 24 al 28 ottobre all’Istituto Ruffini terza edizione di #guardaorailtuofuturo. Rassegna sull’offerta formativa
In programma anche una sfida fra studenti per ideare il miglior progetto per Imperia
Fondi europei: Bruxelles approva la programmazione Por Fesr Liguria 2021-2027. “Siamo fra le prime sei regioni in Italia”
Toti e Benveduti: “Ci focalizzeremo sul rilancio e lo sviluppo della produttività del territorio”
Imperia: maltempo, scatta allerta gialla per temporali dalle 19 di venerdì 21 alle 15 di sabato 22 ottobre /Le previsioni
Il flusso si è disposto dai quadranti meridionali e adesso la regione è interessata da aria umida e instabile che scorre ai margini di un profondo sistema depressionario presente sull’Europa Occidentale.